loader image



Home

Trattamenti

Bonus prenotazione

Chi sono

Lo sapevi che

Qualifiche / Attestati

Recensioni

Contatti

Andrea Canavesio

Massoterapista a Carmagnola

due mani di massoterapista che fanno un massaggio

La salute è il conseguimento adattabile e ottimale del benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale.

Bonus prenotazione

Prenota la tua visita con il bonus prenotazione scontata a €49 invece di €70 tramite il calendario qui sotto!

Chi sono

Andrea Canavesio D.O., diplomato in Massoterapia e laureato in osteopatia presso l’accademia di Osteopatia Synapsy. mi sono specializzato negli anni lavorando presso centri privati sanitari che mi hanno permesso di affinarmi come professionista. Oggi gestisco in totale autonomia uno studio di osteopatia e massoterapia, dove quotidianamente decine di persone si affidano alle mie cure. Ho in attivo corsi di ginnastica posturali e di ginnastica dolce di gruppo e individuali e collaborazioni con enti pubblici e privati.  Infine ho collaborato in qualità di docente presso la scuola di Massoterapia e Osteopatia KOSMOS di Milano e tutt’ora porto avanti con passione l’attività di docente.

La grande passione per il mio lavoro mi spinge ad un continuo percorso di formazione che tutt’ora perseguo e mira al benessere del paziente a 360°.

Trattamenti

Seduta di Osteopatia

L’Osteopatia è un’arte medica manuale, ottima nel risolvere i problemi di origine funzionale e un buon supporto alle cure mediche in caso di patologia.
Il corpo umano è una macchina meravigliosa, piena di risorse inerenti. Sta a noi trattarlo bene, intercettare i segnali di malessere, interpretarli correttamente ed agire di conseguenza e tempestivamente al fine di favorire una lunga e proficua convivenza tra mente, corpo e spirito.

Osteopatia Pediatrica

L’Osteopatia Pediatrica è una branca dell’osteopatia che si occupa di trattare i bambini sin dai loro primi giorni di vita per prevenire o risolvere disturbi quali coliche gassose e reflusso gastroesofageo del neonato, plagiocefalia posizionale e torcicollo miogeno, piede torto congenito, ecc. e accompagnarli nel loro miglior sviluppo motorio e posturale mese dopo mese, anno dopo anno.

Massaggio Sportivo

Il Massaggio Sportivo consiste in una specifica tipologia di massaggio che viene in genere utilizzato prima, durante e dopo l’attività sportiva. La finalità del massaggio è quella di predisporre il corpo dell’atleta all’attività fisica prestazionale, ottenendo un aumento di vascolarizzazione a tutto vantaggio della flessibilità e della prevenzione degli infortuni, o, se eseguito dopo l’attività, di alleviare la stanchezza e il gonfiore e ridurre la tensione muscolare.

Massoterapia

La Massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani e volto principalmente a prevenire le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico o riabilitare i soggetti che ne sono affetti.
Le principali condizioni per le quali la massoterapia trova applicazione sono: il dolore muscolare, la muscolatura contratta, le contratture e gli indurimenti tendinei, la ritenzione idrica, lo stress psichico e la cellulite.

Riabilitazione Funzionale

Con il termine Rieducazione Funzionale si intende un insieme di trattamenti successivi al lavoro fisioterapico che hanno come scopo il ritorno alle normali attività sportive e/o quotidiane.
Ri-educare significa letteralmente educare nuovamente una funzione, quindi si presuppone che si sia perso il corretto uso di un sistema che va rieducato alla normale funzionalità.

Ginnastica Posturale

La Ginnastica Posturale è l’insieme degli esercizi svolti, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico. Attraverso determinati e specifici movimenti, basati sul miglioramento della postura e sulla capacità di controllo del corpo, si cerca di agire su aree del corpo rigide e/o dolenti.

Linfodrenaggio Vodder

Il Linfodrenaggio Manuale Vodder (DLM) esplica il suo effetto a livello dei tessuti superficiali (cute e sottocute) tramite una specifica tecnica manuale.
Le varie manualità, esercitate con una o due mani, sui diversi distretti corporei, vengono eseguite in sequenze prossimo-distali che rispettano il decorso dei deflussi cutanei e sottocutanei o meglio epifasciali in direzione delle stazioni linfonodali di competenza di un determinato territorio linfatico.

Taping

La salute è il conseguimento adattabile e ottimale del benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale. L’osteopata esplora anche, nella persona e nella vita della persona, quei fattori che possono aver contribuito alla malattia e che, debitamente modificati, compensati o eliminati, possono favorire il recupero, prevenire le ricadute e migliorare la salute in generale. La pratica della Medicina Osteopatica è, essenzialmente, il potenziamento delle risorse individuali e intrinseche di mantenimento e recupero della salute

Il corpo umano contiene al suo interno la capacità di guarire. Se questa capacità viene riconosciuta e normalizzata, si può sia prevenire che curare la malattia.

Andrew Taylor Still

Dolore, addio!

Problemi alla Zona Lombare

Problemi alla Zona Cervicale

Problemi di Mal di Testa

Lo sapevi che…

Puoi detrarre l'IVA come spesa sanitaria!
L’Agenzia delle Entrate con Circolare n.7/E del 25/06/2021, ha confermato anche per il 2021 la detraibilità fiscale come spesa sanitaria delle fatture emesse dall’MCB (massoterapista), purché accompagnate da prescrizione medica e pagate con metodo tracciabile (bancomat/carta di credito, assegno, bonifico bancario, ecc..).
L'importanza della prima visita Osteopatica
Il primo appuntamento con un osteopata è molto importante perché servirà per mettere in contatto per la prima volta l’Osteopata con il paziente. Da questo incontro, si formeranno le basi idonee per un percorso da seguire insieme. La prima visita ha una durata di circa 45 minuti e si presenta caratterizzato da ben 4 step:
• Anamnesi: necessaria per comprendere e individuare lo stato di salute del paziente. Consiste in una raccolta di informazioni utili per creare un rapporto con l’osteopata e cominciare il percorso di cura insieme.
• Esami strumentali/mediche: lettura e presa visione di eventuali esami strumentali (eco, raggi, risonanze, ecc..) o diagnosi relative a precedenti visite mediche
• Analisi osteopatica: necessaria a riconoscere la condizione fisica del paziente in base all’esame svolto.
• Trattamento: il percorso proposto da affrontare insieme verso la soluzione del problema riscontrato.
Dopo la prima visita che, come abbiamo detto, in genere dura circa 45 minuti, comincia il percorso osteopatico. Quest’ultimo è caratterizzato dalle successive sedute di durata variabile, a seconda della gravità del problema da risolvere, che vengono proposte ed eseguite ad intervalli regolari e concordati con l’osteopata.
Preparati alla prima visita dal Massoterapista
La massoterapia è un trattamento che, in genere, si suddivide in un ciclo di almeno 5-10 sedute.
La prima seduta è diversa da tutte le altre, perché prevede una fase preliminare in cui il massoterapista indaga sullo stato di salute del paziente ed esegue una sorta di anamnesi medica.
Questa fase preliminare ha un’importanza fondamentale, in quanto permette al terapeuta di stabilire su quali punti del corpo umano è bene agire, per essere di beneficio al paziente.
Una volta note le problematiche da trattare, ci sono tutti i presupposti perché abbia inizio il massaggio manuale: per l’occasione, il paziente deve togliere gli indumenti principali e coricarsi su un apposito lettino, presente in tutti gli studi dei massoterapisti.
Per il massaggio manuale, chi pratica la massoterapia utilizza spesso oli o unguenti, in quanto quest’ultimi garantiscono una maggiore scorrevolezza e una migliore azione modellante delle mani, sul corpo del paziente.
TERAPIA – La figura del MCB opera in ambito sanitario, dietro prescrizione medica, al fine di prevenire e curare infortuni di natura traumatica o derivanti da patologie muscolo-articolari.
SPORT – Il Massaggiatore e CB degli Stabilimenti Idroterapici può intervenire per prevenire infortuni causati da attività sportive ed eseguire trattamenti volti al miglioramento della performance dell’atleta.

A voi la parola

"Dolori alla schiena risolti!"

Sono andato da Andrea perché avevo alcuni dolori muscolari alla schiena, e dopo il suo trattamento mi sono sentito rinato! Professionale e amichevole: consigliatissimo!

Dario Pecoraio

"Benessere immediato!"

Andrea, oltre ad essere una persona piacevole ed empatica, sa trattare la causa del problema in maniera multidisciplinare, unendo varie tecniche. Il risultato di benessere è immediato. Consigliatissimo!

Alessandro Morelli

"Competenza al massimo!"

Conosco Andrea da un anno. Molto professionale, amichevole competente. Lo consiglio vivamente

Sebastiano Di Stefano

Prenota ora

Qualifiche

Diploma in Massaggio Sportivo

Diplomando in Osteopatia

Diploma in Massaggio Olistico

Docente di Ginnastica Posturale

Docente KOSMOS, scuola di massoterapia e accademia di osteopatia 

Diploma di Massoterapia

Docente nazionale presso la scuola di massaggio TAO

×